All’inizio e alla fine il Padre Nostro

Quando da piccoli, in famiglia, ci hanno insegnato a “dire le preghiere”, con il segno della croce, l’Ave Maria e l’Angelo di Dio, è arrivato subito il Padre nostro, protagonista indiscusso della preghiera cristiana. All’inizio, il Padre nostro La...
Leggi

Nel nome della Misericordia

“Nel nome della misericordia” è lo slogan scelto per celebrare la 90a Giornata Missionaria Mondiale. Misericordia è una parola che negli ultimi tempi abbiamo sentito e pronunciato, anche se è sempre stata usata e pronunciata nella Chiesa. La differenza è che oggi più che mai,...
Leggi

Oratorio=Laboratorio

Quando vennero a presentare a don Bosco il locale che egli stava cercando per poter realizzare il suo primo Oratorio, i proprietari erano convinti che lui volesse fare “un laboratorio per i suoi ragazzi”. Lui subito ne corresse la frase: “Non un laboratorio, ma...
Leggi

Giornata della memoria

Era il 3 ottobre 2013. Nel naufragio di un grosso barcone di migranti a Lampedusa morirono 366 persone. Vittime precedute e seguite da tante altre, oltre 30 mila dal 1988. Poco tempo dopo, Papa Francesco volle fare a Lampedusa il suo primo viaggio:«Chi è il responsabile di questi...
Leggi

Festa degli Angeli, Festa dei Nonni

La memoria dei Santi Angeli fu fissata al 2 ottobre da Papa Clemente X nel 1670. La loro esistenza è un dogma di fede, definito più volte in maniera solenne dalla Chiesa. Il nome “anghelos” deriva dal greco e vuol dire “messaggero”. In questo ruolo...
Leggi