Sant’Enrico

Enrico II è un esempio di rettitudine nell’arte del governare: per questo oltre che santo è patrono delle teste coronate. Nato nel 973 vicino a Bamberga, in Baviera, crebbe in un ambiente cristiano. Il fratello Bruno divenne vescovo di Augsburg (Augusta), una sorelle si...
Leggi

San Benededdo da Norcia

Norcia (Perugia) ca. 480 – Montecassino (Frosinone), 21 marzo 543/560. È il patriarca del monachesimo occidentale. Dopo un periodo di solitudine presso il sacro Speco di Subiaco, passò alla forma cenobitica prima a Subiaco, poi a Montecassino. La sua Regola, che riassume la...
Leggi

Identità della Parrocchia

Il Centro di Orientamento Pastorale (Cop) in una lettera aperta indirizzata alla ‘Cara Parrocchia’ afferma alcune verità che mi sembrano utili per una verifica da parte di tutti. La Parrocchia ha grande capacità di essere luogo di misericordia, ponte e non muro, crocevia di...
Leggi

Gravi rischi per la salute se si legalizza la cannabis

Un’eventuale legalizzazione della cannabis a uso ricreativo porterebbe a gravi rischi di salute, soprattutto per i più giovani. È l’ammonimento lanciato da Mario Melazzini, Presidente dell’Agenzia Italiana del Farmaco, intervenuto sulla proposta di legge in...
Leggi

Il beato Pier Giorgio Frassati tra i giovani del mondo

E’ un testimone gioioso dell’essere cristiani durante la gioventù, un modello credibile e non irraggiungibile. Il suo motto “Vivere, non vivacchiare” è emblema di alto impegno spirituale declinato nella quotidianità. La figura esemplare di Pier Giorgio Frassati,...
Leggi